Comune di Mendicino – (CS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: F125
  • Codice Istat: 78079
  • CAP: 87040
  • Numero abitanti: 9462
  • Nome abitanti: mendicinesi
  • Altitudine: 500
  • Superficie: 35.31
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 10.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Le origini del paese sono incerte, ma si sa che Mendicino viene citato per la prima volta in documenti del XII secolo. Fu possesso dell’Arcivescovo di Cosenza, per poi passare ai Rende, agli Adorno e, infine, agli Alarçon Mendoza.

La chiesa parrocchiale, più volte rifatta, presenta caratteri architettonici del ’700-’800.

Fra le attività economiche, accanto all’agricoltura (cereali, frutta) vi è la lavorazione artigianale del legno.

Patrono:
Madonna del Rosario (1a domenica di ottobre).

Comuni confinanti:
Cerisano, Castrolibero, Cosenza, Carolei, Dipignano, Domanico, Lago, Belmonte Calabro, Longobardi, Fiumefreddo Bruzio.

Note di Luigi Prato

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, ai tre monti di verde nascenti dalla punta e ordinati in fascia, sormontati ciascuno da una torre al naturale, merlata alla guelfa, aperta e finestrata di nero; la mediana più alta, il tutto sormontato da una stella d’argento raggiata”

D.P.C.M. 12 ottobre 1960

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di colore azzurro, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma comunale con l’iscrizione centrata d’argento”

D.P.R. 16 gennaio 1961

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    15 Febbraio 2016

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    16 Gennaio 1961

    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    12 Ottobre 1960

No items found