Comune di Marano Marchesato – (CS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: E914
  • Codice Istat: 78076
  • CAP: 87040
  • Numero abitanti: 3540
  • Nome abitanti: maranesi
  • Altitudine: 550
  • Superficie: 5.08
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 13.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Fu edificato da nuclei familiari provenienti da Rende, che avevano abbandonato le proprie abitazioni distrutte dal terremoto del 1638. Dopo essere stato conteso tra il Marchese di Rende ed il Principe di Castelfranco, fu assegnato nel 1684 per decisione sovrana agli Alarçon, Marchesi di Rende.

La chiesa parrocchiale, più volte rimaneggiata, presenta un aspetto del ’700-’800.

Patrono:
Madonna del Carmine (16 luglio)

Comuni confinanti:
Rende, Castrolibero, Marano Principato.

Note di Luigi Prato

BLASONATURA

“Partito: nel 1° di rosso alla torre al naturale, chiusa di nero, merlata alla ghibellina; nel 2° sbarrato d’argento e di rosso. Sotto lo scudo, su lista svolazzante d’argento, il motto in caratteri di nero: “In Libertate Ortus”. Ornamenti esteriori da Comune”

D.P.R. 24 giugno 1974 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 10 ottobre 1974

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    24 Giugno 1974

No items found