Comune di Guardia Piemontese – (CS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: E242
  • Codice Istat: 78061
  • CAP: 87020
  • Numero abitanti: 1546
  • Nome abitanti: guardioti
  • Altitudine: 515
  • Superficie: 21.34
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 68.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

A giudizio del Padula, il nome dell’abitato avrebbe origine dal caldeo Kor-dehah che vuol dire forame oscuro. (L. Accattatis, op. cit, pag. 339). Noto fin dai tempi di Federico II, ospitò famiglie di religione valdese provenienti dalla Val d’Angrogna scampate allo sterminio del 1560. Divenuto casale di Fuscaldo, passò successivamente ai Tarsia, ai Del Poggio, ai Ruffo di Montalto, ai Marzano ed agli Spinelli (1496-1806). Chiamato con il nome di Guardia Lombarda, assunse quello attuale nel 1863. Il centro storico, caratterizzato dalle vie molto strette, presenta grande interesse architettonico; si conservano avanzi della antica cinta muraria, oltre alla Porta della Strage, così chiamata in ricordo dello stermino perpetrato contro i Valdesi. Del Castello, risalente al XV secolo, rimane il torrione centrale. La chiesa parrocchiale mantiene della precedente costruzione barocca la facciata con artistico portale a timpano spezzato; all’interno si trovano seggi corali intagliati del XVII secolo. La frazione Guardia Piemontese Marina è una nota stazione di villeggiatura balneare. Patrono: S. Andrea (30 novembre) Comuni confinanti: Acquappesa, Cetraro, Mongrassano, Fuscaldo. Note di Luigi Prato

BLASONATURA

“D’argento, alla torre di rosso , chiusa, murata di nero , merlata di cinque alla guelfa e sormontata da una stella d’azzurro di sei raggi. Ornamenti esterni da Comune”.

D.P.R. 18 maggio 1976 – Trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio centrale dello Stato il 23 agosto 1976

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    18 Maggio 1976

No items found