Comune di Argelato – (BO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A392
  • Codice Istat: 37002
  • CAP: 40050
  • Numero abitanti: 9744
  • Nome abitanti: argelatesi
  • Altitudine: 25
  • Superficie: 35.17
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 15.5
  • Comuni confinanti:

    Bentivoglio, Castel Maggiore, Castello d'Argile, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome deriva da “argeratu” con significato di ‘[terreno] munito di argini’ in riferimento alla zona che ha sempre avuto bisogno di opere di arginamento dalle distruttive inondazioni del Reno, fu sede di un castello della contessa Matilde di Canossa.

Stemma antico ma formalmente riconosciuto con Decreto del Capo del Governo solo il 26 gennaio 1930, e blasonato: “Alla banda di sette losanghe di nero; capo d’azzurro; a tre gigli d’oro, ordinati in fascia”; analogamente ad altri casi, il Comune ha adottato come proprio lo stemma gentilizio della famiglia feudale originaria di questo territorio e dal quale prese agnome, gli Argelati.

Note di Massimo Ghirardi e Alessandro Savorelli

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997 (prima edizione 1990).
AA.VV. STEMMI delle Province e dei Comuni dell’ Emilia Romagna, a cura del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna. Editrice Compositori, Bologna 2003.

E’ opinione comune che il toponimo derivi dal latino “agger” o “arger” (tratto di terreno arginato). Alcuni studiosi, però, propongono, come etimologia, un derivato in “-atum” o “-ata” di “gelare” o “re-gelare” nel senso di ‘gelare’, ‘fare molto freddo’.

BLASONATURA

“D’oro, alla banda di sette losanghe di nero; capo d’azzurro; a tre gigli d’oro, ordinati in fascia. Ornamenti esteriori di Comune”

R.D. 26 gennaio 1930

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di giallo…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    26 Gennaio 1930

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    11 Gennaio 1930

No items found