Comune di Bibbona – (LI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: A852
  • Codice Istat: 49001
  • CAP: 57020
  • Numero abitanti: 3251
  • Nome abitanti: bibbonesi
  • Altitudine: 80
  • Superficie: 65.52
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 47.6
  • Comuni confinanti:

    Cecina, Castagneto Carducci, Casale Marittimo, Guardistallo, Monteverdi Marittimo, Montecatini Val di Cecina.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Fino al 1906 il Comune di BIBBONA comprendeva anche Cecina, località che era capoluogo dal 1881, ma in quell’anno divenne Comune autonomo e, a seguito del Decreto del Capo del Governo dell’11 settembre 1931, prese l’antico stemma di Bibbona come proprio.

Bibbona dovette sceglierne uno nuovo, che fu riconosciuto con Decreto del Capo del Governo del 4 agosto 1930: un leone d’oro in campo azzurro, sostenuto dalla campagna ristretta di verde. La figura è ricavata da una scultura presente nell’oratorio della Madonna della Pietà presso il castello di Bibbona e nel locale Palazzo della Gherardesca. Contestualmentete venne decretato il passaggio alla nuova Provincia di Livorno.

L’arme antica di Bibbona, ora di Cecina, era registrato nel Libro delle Armi dei Municipi esistente presso l’Archivio della Deputazione sopra la nobiltà; la testa umana era probabilmente in origine la testa di un qualche santo patrono (G.P. Passerini propone S. Ilario di Poitiers).

[vedi CECINA].

 

Note di Massimo Ghirardi
Si ringrazia Alessandro Neri per la gentile collaborazione.

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Pagnini (Gian Piero) a cura di, GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa, Giunta Regionale Toscana, 1991.

Fonte: Luigi Ferrara

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro al leone d’oro, lampassato di rosso, posto sopra una pianura di verde”

R.D. 30 maggio 1930

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di colore porpora, ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma comunale, con la iscrizione centrata in argento: “Comune di Bibbona””

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    30 Maggio 1930

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    30 Maggio 1930

No items found