Comune di Fosdinovo – (MS)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: D735
- Codice Istat: 45008
- CAP: 0
- Numero abitanti: 5054
- Altitudine: 0
- Superficie: 48.69
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Lo stemma del Comune di Fosdinovo richiama la posizione del paese, situato in posizione panoramica sulla cima di una collina ripida e dominato dal celebre castello dei Malaspina, nonche’ le sua leggendaria fondazione da parte di alcuni coloni romani della vicina Luni. Ha infatti adottato come emblema una lupa (lo statuto del Comune prescrive: d’argento) raffigurata nell’atto di ascendere un monte di verde.
Questo stemma, del quale non risulta una formale concessione, e’ pero’ in uso da parecchio tempo, infatti esistono antichi sigilli locali dove compare la figura della lupa, lo stemma potrebbe anche fregiarsi della corona di rango di “citta’” giacche’ al tempo del marchese Spinetta Malaspina il Grande (XIV secolo) ebbe titolo di “citta’ imperiale”.
Storicamente il centro nasce nel1202 allorche’ il giorno del primo settembre “i Signori e i popolani fosdinovesi, riuniti nel castello di Montale, stipulavano un patto giurato che sanciva la costituzione del comune” (dal sito istituzionale del Comune).
Probabilmente le origini piu’ remote di Fosdinovo sono collegate al tracciato di una via per il collegamento delle valli interne della Lunigiana orientale, che inizio’ ad essere utilizzata intorno all’XI secolo; da cui potrebbe derivare anche il toponimo (da Fauce Nova = foce nuova = nuovo passo).
Dai primi anni del XIV secolo il centro fu sotto la signoria dei Malaspina, una consorteria nobiliare legata al vescovo di Luni (alcuni propongono che abbiano rivestito il ruolo di “advocati”, cioe’ di esecutori politici del presule). Nel 1340, infatti, il conte Spinetta I detto “Il Grande”, scelse Fosdinovo come sede della sua corte, dando origine alla stirpe detta “dei Malaspina del ramo fiorito” (distinto da quelli “del ramo secco” a partire dal XIV secolo). La preferenza dei Malaspina fece del villaggio un centro politico e culturale di notevole importanza, tanto che all’arrivo dei Francesi di Napoleone nel 1797, Fosdinovo era il centro piu’ popoloso della Lunigiana.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune