Comune di Cavriana – (MN)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: C406
- Codice Istat: 20018
- CAP: 46040
- Numero abitanti: 3913
- Nome abitanti: cavrianesi
- Altitudine: 170
- Superficie: 36.75
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 29.6
- Comuni confinanti:
Goito, Guidizzolo, Lonato del Garda, Medole, Monzambano, Pozzolengo, Solferino, Volta Mantovana.
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Lo stemma di Cavriana è un bell’esempio di arme del tipo detto “parlante” (o, in questo caso, “assonante”, si dice di quegli stemmi che, attraverso gli smalti o le figure, allude al nome della famiglia o dell’ente che le porta. Oppure vi allude giocando sull’assonanza o sulla similitudine con il nome, anche solo attraverso alcuni elementi), rappresenta graficamente il Comune di CAVRIANA, il cui toponimo pare derivare da un personale latino con il suffisso aggettivale “-ana” che indica una proprietà fondiaria di tale “Caprius” (o “Caprilius”). Il capro, quindi, è “assonante” al toponimo.
L’illustrazione, rispetto alla versione “ufficiale”, si differenzia per la corona: nell’illustrazione del sito abbiamo preferito la versione corrente, prevista oggi dal Regolamento Tecnico-Araldico in uso presso l’Ufficio Onorificenze e Araldica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, d’argento e merlata.
Infatti, a meno di speciali concessioni, l’art. 97 afferma che i Comuni dovrebbero portare una corona d’argento, murata di nero, con quattro pusterle (sorta di piccole porte, delle quali 3 visibili), sostenenti 16 “porte” (o “archi” dei quali 9 visibili; in realtà di tratta di beccatelli) e sormontato da una merlatura a “coda di rondine” (ghibellina). Indica la volontà di libertà, l’indipendenza del comune e la “sovranità” della cosa pubblica.
Nell’immagine abitualmente in uso da parte del Comune la corona rassomiglia molto quella della Regolamentazione precedente prevista per i Comuni con più di 3000 abitanti, solo che dovrebbe essere in oro e argento, non completamente in oro come correntemente. [per approfondimenti cfr. sezione DIZIONARIO sul sito]. L’oro è il metallo riservato alle corone di “città” e “provincia” (non ci risulta che Cavriana abbia ottenuto il titolo civico.
Non ci risulta altresì che lo stemma, pur abbastanza antico, sia stato formalmente concesso dalla Presidenza della Repubblica, ma si può correttamente blasonare: “Di rosso, al capro rampante d’argento.”
Nota di Massimo Ghirardi
Si ringraziano Vittorio Beatini e Alessandro Neri per la gentile collaborazione prestata
Il comune di Cavriana fa parte della Comunità del Garda.
GONFALONE RIDISEGNATO

Reperito da: Luigi Ferrara
Disegnato da: Bruno Fracasso
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di azzurro…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune