Città di Erba – (CO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D416
  • Codice Istat: 13095
  • CAP: 22036
  • Numero abitanti: 16949
  • Nome abitanti: erbesi
  • Altitudine: 320
  • Superficie: 18.13
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 14.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

La versione definitiva dell’insegna di Erba deriva dal progetto araldico redatto dall’architetto Achille Majnoni.

Nello stemma troviamo riassunti due fra i più importanti avvenimenti della millenaria storia della città: l’unione dei Comuni di Erba e Incino avvenuta nel 1906; e la battaglia di Tassera del 9 agosto 1160, nella quale Erba diede un contributo decisivo alla vittoria di Milano contro l’imperatore Federico Barbarossa e ne ricevette in cambio l’onore di fregiarsi dello stesso stemma del capoluogo lombardo.

Lo scudo rossocrociato dunque è il simbolo di Erba, nessun altro Comune della provincia di Como ha questo privilegio.

Per quanto riguarda la seconda parte, l’emblema di Incino è riprodotto con alcune lievi differenze nello stemmario del Cremosano.

La torre vuole ricordare anche gli altri cinque ex Comuni che si sono aggregati, formando l’attuale città: Arcellasco, Buccinigo, Cassina Mariaga, Crevenna e Parravicino.

L’àncora potrebbe essere, secondo l’interpretazione dell’architetto Majnoni, il rampone a tre o quattro punte, una specie di amo da pesca usato ancora oggi, ed è una chiara allusione alla zona paludosa di Incino.

Il verde richiama il Piano d’Erba.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Partito: d’argento alla croce di rosso (di Milano); nel secondo, di azzurro alla croce d’argento murata e aperta di nero, merlata alla ghibellina di quattro, fondata su campagna di verde e sormontata da un’ancora di nero, cordata d’oro. Ornamenti esteriori di cttà”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma nella versione di Carletto Genovese

BLASONATURA

“Drappo di verde…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    12 Maggio 1970

No items found