Città di Como – (CO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C933
  • Codice Istat: 13075
  • CAP: 22100
  • Numero abitanti: 85263
  • Nome abitanti: Comaschi
  • Altitudine: 201
  • Superficie: 37.34
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
  • Santo Patrono: Sant'Abbondio
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Risale al periodo dei Liberi Comuni lo stemma di Como, riconosciuto il 10 settembre 1936 sulla base dell’istanza approvata dal consiglio comunale, presieduto dal podestà Luigi Negretti, del 15 giugno 1934. La relazione storica che accompagna la documentazione necessaria per l’approvazione dello stemma fu redatta dal bibliotecario Carlo Volpati. Lo stemma era conforme alla Sovrana Patente del 7 novembre 1855, firmata dall’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe. La croce è una delle più frequenti figure usate nell’araldica civica. La portano nei loro stemmi le città di Milano, Pavia, Lecco, Alessandria, Novara e molte altre minori. Riguardo agli smalti era consuetudine distinguere lo stemma di rosso con la croce d’argento per quelle città di parte ghibellina, mentre, al contrario, lo stemma di argento con la croce di rosso per le città di parte guelfa, a seconda del diverso atteggiamento più o meno accondiscendente nei confronti delle ingerenze politiche del papa. Lo storico Cesare Cantù per primo volle inserire nella parte inferiore dello stemma la parola LIBERTAS, perché così lo aveva visto in diversi libri storici ma soprattutto per differenziarlo dallo stemma dei Savoia, emblema di Stato.

 

Informazioni tratte dal Libro Stemmi dei Comuni Comaschi di Carletto Genovese

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso alla croce d’argento centrata, al motto Libertas di nero in banda nel quarto cantone”

ATTRIBUTI
SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Lo stemma di Como appeso nella Camera dei Deputati nel 1861

lo stemmma disegnato da Carletto Genovese

Stemma ridisegnato con lo scudo sannitico come appare sul gonfalone.

Stemma ridisegnato da Pasquale Fiumanò

Vecchio stemma di Como (presunto dal Ballerini)

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
ALTRE IMMAGINI

Bandiera storica disegnata da Massimo Ghirardi

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    24 Aprile 1815

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    9 Marzo 1979

    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    17 Aprile 1936

No items found