Comune di Sévaz – (FR)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Sévaz è un comune del cantone di Friburgo.
Nel medioevo era denominato Sivaz o Silva che deriva dal latino silva, foresta.
Nel XII secolo eisteva in paese un priorato del convento del Gran San Bernardo.
Nel XIV secolo,le foreste attorno a Sévaz vengono abbattute per ordine del signore di Estavayer.
Nel 1832, il villaggio conta 57 anime, una forgia, 414 campi coltivati e 106 prati. Fino al nono secolo, il vescovo di Losanna ne trae le decime.
Il villaggio è distrutto in gran parte da un incendio il 2 e il 3 ottobre 1847 anche per la mancanza di sistemi anti incendio.
Lo sviluppo successivo, che ha portato il villaggio a contare 300 abitanti, è dovuto all’installazione di una zona industriale.
Lo stemma è stato adottato nel 1928 e si blasona: «D’azur à deux colonnes d’argent au chef du dernier chargé de trois roses de gueules boutonnées d’or et feuillées de sinoples».
In italiano: “D’azzurro a due colonne d’argento al capo di quest’ultimo caricato di tre rose di rosso poste in fascia bottonate d’oro e fogliate di verde”.
Le dur colonne rappresentano le armi della Congregazione del Gran San Bernardo dalla quale provenivano i canonici che hanno fondato le prime abitazioni del luogo e rappresentano quindi l’origine stessa del villaggio.
Le tre rose, invece, ricordano i signori d’Estavayer, proprietari della zona.
Note di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune