Stia


Zona Municipale

Stia

Pratovecchio Stia

Storia e informazioni sullo stemma

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Inquartato: nel primo per la rappresentazione del fiume Arno: di azzurro alla pianura erbosa e seduto sopra di essa un vecchio di carnagione, con la mano destra appoggiata ad un’anfora dalla quale sgorga il fiume; nel secondo: d’azzurro al leone di rosso tenente nelle branche anteriori una bandiera d’argento caricata da un giglio di rosso; nel terzo: d’oro al castello di rosso accompagnato da una stella e da un giglio d’oro; nel quarto: d’azzurro all’agnello d’argento, tenente una bandiera dello stesso caricata da una croce di rosso”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

collaborazione 114295

BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di bianco…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    20 Novembre 1881