Zambana


Zona Municipale

Zambana

Terre d’Adige

Storia e informazioni sullo stemma

Zambana

 

L’emblema di Zambana era: “D’argento alla torre di rosso, murata di nero, merlata alla guelfa di tre, aperta e finestrata del campo e nascente da un monte pietroso al naturale”.

Dal verbale di Delibera Comunale del 7/10/1950 del Comune di Zambana atto ad approvare lo stemma e il gonfalone si apprende inoltre che “il progetto araldico ricorda il vetusto torrione medioevale, fortificazioni sorte in Trentino per volontà di feudatari e sedi di armati, preposti alla sicurezza delle strade infestate di banditi nordici ed alla tutela della proprietà e diritti di pedaggi dei loro Signori

BLASONATURA

“D’argento alla torre di rosso, murata di nero, merlata alla guelfa di tre, aperta e finestrata del campo e nascente da un monte pietroso al naturale”.

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo di colore azzurro riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma con l’iscrizione centrata in argento: COMUNE DI ZAMBANA. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto azzurro con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    18 Giugno 1952