Voltri


Zona Municipale

Voltri

Storia e informazioni sullo stemma

NOTE

Lo stemma adottato da Voltri dopo la sua proclamazione a Città (R.D. 26 maggio 1903) raffigura un leone rampante che simboleggia, con la ruota dentata che regge fra le zampe anteriori, la forza dell’industria della città (le cartiere).
Il mare a punta vuol ricordare che Voltri sorge nel centro geografico e nel punto più internato del Golfo Ligure, la croce rossa in campo bianco indica che la cittadina fu nel Medio Evo una delle 3 Podesterie e Capitanato della Repubblica di Genova.
La corona turrita è quella prescritta dall’araldica per i comuni superiori a 3.000 abitanti: cerchio di muro d’oro aperto in quattro porte sormontato da otto merli uniti da un muricciolo d’argento.
Questo stemma rimase a simboleggiare la Città di Voltri sino al 1926 quando Mussolini gli tolse l’autonomia amministrativa per essere incorporata a Genova.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    26 Marzo 1903