Vestreno


Zona Municipale

Vestreno

Valvarrone

Storia e informazioni sullo stemma

BLASONATURA

“Partito. Il PRIMO di rosso all’avambraccio destro di carnagione, uscente in punta dalla linea di partizione, la mano impugnante la spada d’argento, guarnita d’oro, posta in palo; il SECONDO, palato di quattro pezzi, di argento e di azzurro. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 8 dicembre 2007

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di azzurro, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento recante in arco la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione