Vergelle
Storia e informazioni sullo stemma
Il borgo di Vergelle, già esistente nel XII secolo, rimase comune autonomo fino alla sua annessione, nel 1777, a San Giovanni d’Asso; ottenendo anche per la sua chiesa, dedicata a san Lorenzo, nel 1598, la concessione del fonte battesimale e il titolo di pieve.
Il 2 giugno 1777 entrò in vigore il Regolamento particolare con cui le comunità di San Giovanni d’Asso, Lucignano d’Asso, Monterongriffoli e Vergelle vennero riunite per volere del granduca di Toscana Pietro Leopoldo d’Asburgo-Lorena. Nel 2017 fu accorpato a Montalcino.
Vergelle, come la maggior parte delle comunità dello Stato di Siena, ebbe il proprio stemma, anzi, ne sono noti due
Il primo, noto attraverso un manoscritto datato 1580 (che contiene oltre 200 stemmi di comunità e comunelli rurali in un territorio che oggi conta poco più di 50 comuni) è uno stemma palato d’argento e di nero, che potrebbe avere un riferimento parlante in quanto i pali potrebbero alludere a delle “verghe”, termine che nel vernacolo toscano definisce oggetti allungati (p.e. i binari vengono popolarmente detti “le verghe del treno”).
Il secondo, attestato in un periodo più recente (XVIII sec, per il monsignor Pecci, dei primi del sec, successivo il monsignor Aurieri che ne è in gran parte una copia), è una rappresentazione naturalistica del castello, con mura e un’alta torre. Gli smalti non sono indicati, ma si tratta quali certamente di una rappresentazione al naturale, su campagna di verde e campo d’argento o di cielo.
Nota di Massimo Ghirardi, Vieri Favini e Michele Turchi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
Reperito da: Michele Turchi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

NOTE
ASSi, Manoscritti, A24 (A. Aurieri), c. 42v, n. 197.
ALTRE IMMAGINI
ASSi, Manoscritti, A24 (A. Aurieri), c. 42v, n. 197.

Stemma di Vergelle del 1580 con riferimento allo stemma senese.

Armi del 1580 che riprendono gli smalti senesi.
ASSi, Manoscritti, D11 (Armi senesi), c. 142r.

Stemma del XVIII secolo.
G.A. Pecci, Sposizione de’ colori delle armi di città, terre e castella dello Stato Senese, Siena s.d.(sec. XVIII), n. 190.

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune