Valdena


Zona Municipale

Valdena

Borgo Val di Taro

Storia e informazioni sullo stemma

Valdena, oggi frazione di Borgo Val di Taro, venne eretto in Comune dall’amministrazione napoleonica nel 1806, come “mairie”, comprendente anche il territorio di Albareto, quest’ultimo riotterrà l’autonomia nel 1813 con la Restaurazione e il governo di Maria Luigia d’Asburgo-Lorena, ex moglie di Napoleone Bonaparte e duchessa di Parma, che aggrega il territorio di Valdena al Comune di Borgo Val di Taro.

 

Il toponimo Valdena si riferisce alla valle del torrente Tarodine, come Valle degli Ena (o Hena), un ramo della nobile stirpe dei Platoni, che ebbero dominio su queste zone appenniniche.

 

La sua effimera esistenza non ha consentito l’adozione di uno stemma proprio.

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

Di questa frazione non si conosce uno stemma, ma solo questo sigillo.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
ALTR IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune