Trachslau


Zona Municipale

Trachslau

Einsiedeln

Storia e informazioni sullo stemma

Un tale Trachsel, probabilmente originario di Svitto, si sarebbe stabilito qui con la sua famiglia nel XII secolo dando il nome di questa località, che nel catasto dal 1331 appare come “Trechselun”. Nel 1308 ebbe luogo una feroce battaglia nella zona di confine tra Einsiedeln e Svitto (la mazza ferrata dello stemma ricorda questo episodio). Un monastero femminile in questa zona venne menzionato per la prima volta nel 1359: fu da questo piccolo monastero che ebbero origine altri tre monasteri di suore nella foresta, e, nel 1526, il nuovo monastero femminile di Au.  Trachslau è “ricca” di “risorse minerarie”. Qui un tempo si sfruttavano l’argilla e la torba, si estrae ancora la ghiaia, si cavava il marmo (come per il rivestimento dell’odierna Cappella delle Grazie e sulle colline).

Reperito da: Massimo Ghirardi

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune