Serrungarina


Zona Municipale

Serrungarina

Colli al Metauro

Storia e informazioni sullo stemma

Serrungarina

Già Serlongarina, come è documentato nel 1290, poi Serralongarina il toponimo si compone di “serra” e “lungas”, anche se alcuni propongono una connessione con “ser Ungaro” degli Atti, notaio del XIV secolo.

Il monte sormontato da una stella è l’emblema del Comune almeno dall’inizio del XVII secolo, il monte è secondo consuetudine rappresentato di tre cime (o colli) “all’italiana” poste a piramide, che ha una funziona “parlante” cioè designate la “serra” (monte).

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di azzurro, al monte all’italiana di tre colli, fondato in punta, di verde, sormontato dalla stella di sei raggi, d’oro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo..”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    1 Giugno 1998