San Nazario


Zona Municipale

San Nazario

Valbrenta

Storia e informazioni sullo stemma

I Comuni di Campolongo sul Brenta, Cismon del Grappa, San Nazario, Valstagna dal 30 gennaio 2019 formano il Comune di Valbrenta.

Il nome probabilmente deriva dal Santo omonimo.
Nel suo territorio fu rinvenuto materiale archeologico di epoca romana. Citata per la prima volta in un documento del 1174, fu possesso prima degli Ezzelini e poi dei Forsetè. Nel 1308 si costituì in comunità autonoma separandosi da Cismon. Nel novembre 1917 fu teatro di aspri combattimenti.

Le risorse economiche sono rappresentate in gran parte da una cinquantina di imprese fra artigiane e industriali in prevalenza nei settori tessile, calzaturiero, della lavorazione del legno e del tabacco. Di scarso rilievo è l’attività agricola che si basa su alcuni allevamenti bovini e lo sfruttamento dei boschi.

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Bruno Fracasso

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune