Ragoli


Zona Municipale

Ragoli

Tre Ville

Storia e informazioni sullo stemma

BLASONATURA

“Interzato in palo di rosso, d’azzurro e di rosso, ad una spada manicata d’oro e ad uno scettro d’oro, decussati, sormontati da una corona all’antica, pure d’oro”.

D.C.G. in data 26 settembre 1929 reg. C.A. 27 settembre 1929.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Il gonfalone del Comune è un drappo di colore rosso al palo d’azzurro riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma comunale con l’inserzione centrata in argento “Comune di Ragoli”. Le parti in metallo ed i cordoni sono argentati. L’asta verticale è ricoperta di velluto dai colori rosso e azzurro con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolori dai colori nazionali frangiati d’argento”.

D.P.R. in data 12 maggio 1953

COLORI
PARTIZIONI
interzato in palo
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    26 Settembre 1929

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    12 Maggio 1953