Piscinola


Zona Municipale

Piscinola

Napoli

Storia e informazioni sullo stemma

Piscinola L’etimologia di Piscinola deriva dal termine piscinula, ossia “piscina” o “vasca”, in riferimento forse ad un’antica struttura idraulica nelle vicinanze del primitivo insediamento abitativo che probabilmente serviva o da abbeveratoio o da riserva di acqua.

Nonostante il chiarissimo riferimento all’acqua, del tutto oscure sono l’ubicazione e le funzioni di tale vasca.

Il primo gennaio 1866, il re d’Italia, Vittorio Emanuele II, sancì l’abolizione del Comune di Piscinola e la definitiva annessione del suo territorio alla città di Napoli, prima come “Villaggio” e poi, come “Frazione”, al vasto quartiere napoletano di San Carlo all’Arena.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune