Nibbiano


Zona Municipale

Nibbiano

Alta Val Tidone

Storia e informazioni sullo stemma

Nibbiano

Dei tre centri Nibbiano è forse il più storicamente rilevante, essendo stato la sede della “Corte” feudale, ma già documentato nella bronzea Tabula Alimentaria di epoca augustea, ritrovata negli scavi della antica città romana di Veleja (presso Lugagnano Val d’Arda), dove è indicato come Nævianus, quini Curte Neblani, cioè da un fondo agricolo di tale Nævio.

Fu feudo dei Malaspina e dell’abbazia di Bobbio e, dal 1335, dei marchesi Malvicini-Fontana che lo tennero fino all’estinzione nel 1765, quando passò al ramo principale dei Fontana e poi agli Azara (originari di Saragozza) che lo mantennero fino alla fine del sistema feudale nel XIX secolo.

Nel 1928 vennero untiti a Nibbiamo i territori di Caminata e Trebecco (che erano stati tolti alla provincia di Pavia). Nel 1950 i Caminata riottenne l’autonomia, mentre Trebecco rimase frazione di Nibbiano.

Pur liberamente adottato il Comune di Nibbiano aveva un suo stemma, che si può blasonare: “Di azzurro, al nibbio rivoltato, volante, posto nel punto d’onore, d’argento, accompagnato in punta dalla gemella posta in fascia, d’argento, fluttuosa di nero”, la figura del nibbio è stata adottata con chiara funziona “parlante”, e simbolico (essendo rappresentato in volo) della posizione elevata. A rigore la “gemella” (ossia una coppia di fasce ristrette) dovrebbero avere i bordi rettilinei, dato che l’aggettivo “fluttuosa” è riferito ai flutti contenuti all’interno, ma in molte rappresentazioni dello stemma la si vede disegnata ondeggiante anch’essa.

Reperito da: Davide Papalini

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di azzurro, al nibbio rivoltato, volante, posto nel punto d’onore, d’argento, accompagnato in punta dalla gemella posta in fascia, d’argento, fluttuosa di nero”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune