Gattico


Zona Municipale

Gattico

Gattico-Veruno

Storia e informazioni sullo stemma

Dal 1 gennaio 2019 il Comune di Gattico e quello di Veruno costituiscono il Comune di Gattico-Veruno.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

BLASONATURA

“Troncato: nel 1º, di azzurro, ai cinque gigli d’argento, ordinati in fascia, sormontati dalle cinque gocce del lambello d’argento; nel 2º, di argento, al castello di rosso, mattonato di nero, merlato alla guelfa, il fastigio di otto, le due torri, di tre, il castello fondato in punta, chiuso di nero, finestrato di quattro in fascia, dello stesso, le finestre poste due e due sotto le torri, queste finestrate ciascuna di due, di nero, le finestre poste in fascia sotto la merlatura. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di bianco riccamente ornato di ricami d’argento, caricato dello stemma sopra descritto con al centro l’iscrizione in argento recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni sono argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto bianco, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sil gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolori dei colori nazionali, frangiati d’argento”.

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    11 Settembre 1996