Fiumicello Ud


Zona Municipale

Fiumicello Ud

Storia e informazioni sullo stemma

Il toponimo deriverebbe dal diminutivo del vocabolo italiano “fiume”, per la presenza sul suo territorio di numerosi piccoli corsi d’acqua. Con il Regio Decreto del 30.12.1923 il comune di Fiumicello venne soppresso ed aggregato ad Aquileia. 

 

Aveva un proprio stemma, presente (semplificato) in quello del nuovo ente, del tipo “parlante” con un fiume scorrente in una piana verde caratterizzata da un casale e da un filare di pioppi, nonché da un grande albero.

Nota di Massimo Ghirardi

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di giallo…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune