Cismon del Grappa
Storia e informazioni sullo stemma
I Comuni di Campolongo sul Brenta, Cismon del Grappa, San Nazario, Valstagna dal 30 gennaio formano il Comune di Valbrenta.
Il nome deriva forse da “cis montem”, cioè al di qua del monte.
Nel suo territorio fu rinvenuto materiale di epoca romana. In un documento del 1004 viene citato il Covolo di Butinstone, tra Cismon e Primolano, che alcuni storici dicono utilizzato addirittura nel VII secolo; si tratta di uno speco incappucciato da una roccia strapiombante e usato fin da tempi antichissimi come fortezza. Nel 1404 il paese passò a Venezia assieme a tutto il Vicentino. Dopo la guerra tra Massimiliano d’Austria e Venezia, il Covolo fu assegnato agli austriaci che lo tennero fino al 1797.