Cerreto Castello


Zona Municipale

Cerreto Castello

Quaregna Cerreto

Storia e informazioni sullo stemma

Il Comune è stato istituito in data 1 gennaio 2019 unendo i Comune di Cerreto Castello e Quaregna.

Il toponimo deriva dalla voce latina “cerrus” (cerro) con il suffisso “-etum” con significato di ‘luogo ricco di cerri’. La specificazione deriva dal diminutivo della voce “castrum” (fortezza).

Luigi Ferrara

Fonte: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’argento alla torre di rosso, merlata alla guelfa, aperta e finestrata di nero, fondata su terreno erboso. Ornamenti esteriori da Comune.”

Il Comune ha abraso il capo littorio, ma ne ha conservato lo sfondo, malgrado il blasone dica chiaramente che questo capo non c’è.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma nella versione in uso dal comune. Pur avendo abraso il capo littorio ne conserva lo sfondo che pero’ non è presente nel blasone inserito nello statuto comunale.

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune