Casciana Terme


Zona Municipale

Casciana Terme

Casciana Terme Lari

Storia e informazioni sullo stemma

Casciana, è un borgo collinare nella valle del torrente Cascina, affluente dell’Era, fondata su due colli: Parlascio e Vivaia nel corso dell’XI secolo come Castrum ad Aquas e il territorio circostante era detto Curtis Aquisana, per via ella presenza delle fonti termali note già ai Romani, fu una pievania con la chiesa dedicata a S. Maria ad Aquis. Ancora oggi le terme sono una presenza importante per l’economia locale. Lo stemma proprio di Casciana mostra un merlo in volo sulle acque di uno stagno, evidente riferimento alla abbondante presenza di acque.

Note di Massimo Ghirardi e Vieri Favini

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Campo di cielo, al merlo rivolto, volante sopra uno stagno, il tutto al naturale.”

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

radicedidue

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Il Comune inizialmente si chiamava Bagni di Casciana.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    22 Febbraio 1934