Bolbeno


Zona Municipale

Bolbeno

Borgo Lares

Storia e informazioni sullo stemma

Bolbeno 

 

L’ex comune di Bolbeno situato nel cuore delle Valli Giudicarie è un antico centro di fondazione romana.

Bolbeno ha anche di una piccola frazione denominata Stèle che conta poco più di 20 abitanti.

Non entrò subito a far parte della contea vescovile di Trento del 1027, questi luoghi costituirono fino alla fine del XIV secolo un nucleo immunitario all’interno del Principato vescovile.

Nel 1348 il vescovato tridentino risultava essere in possesso dei territori nei quali era compreso anche Bolbeno. Con l’annessione al principato le comunità dei paesi poterono organizzarsi autonomamente: Bolbeno e Zuclo con Giugià diedero forma ad un’unica universitas con a capo un decanus.

Nel 1803 Bolbeno passò, come tutto il Trentino, a far parte del Tirolo fino al 1918 quando entra a far parte del Regno d’Italia.

Dal 1803 resta sempre un comune autonomo, eccezion fatta per l’unione forzata imposta dal regime fascista al comune di Tione.

Si separa dal comune di Tione per tornare ancora una volta autonomo nel 1952.

Aveva un proprio stemma, che si blasona: «tagliato: il primo d’azzurro, alla torre campanaria; il secondo d’oro, al ramo di larice fruttato.» Il campanile è quello della locale chiesa di San Zeno, il larice è un’essenza tipica della zona e anche assonante con il nuovo toponimo.

 

Note di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Tagliato: il primo d’azzurro alla torre campanaria; il secondo d’oro al ramo di larice fruttato”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo rettangolare frangiato cadente in colore azzurro carico, caricato nel centro dello stemma comunale con al di sopra la scritta Bolbeno e fregio floreale costituito da sorte di foglie di vite colore verde”.

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune