Bennau


Zona Municipale

Bennau

Einsiedeln

Storia e informazioni sullo stemma

Il villaggio è una nota stazione sciistica e si trova a 881 m sopra il livello del mare, il nome deriva dal beato Benno (Bennone), già vescovo di Metz, che scampato al linciaggio nella sua città giunse  in queste zone intorno al 900. Lo stemma di questa contrada richiama questo personaggio con il pastorale vescovile in campo rosso. Dopo l’epidemia di peste dell’inizio del XVII secolo, nel 1611 fu costruita la prima cappella di Bennau, dedicata a San Sebastiano, dalla quale deriva l’odierna chiesa in stile neogotico inaugurata nel 1895. 

Reperito da: Massimo Ghirardi

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune