Acquarica del Capo


Zona Municipale

Acquarica del Capo

Presicce-Acquarica

Storia e informazioni sullo stemma

Il Comune di Acquarica del Capo, dal 15 maggio 2019, assieme al Comune di Presicce, ha formato il Comune di Presicce-Acquarica.

Acquarica è nata in età medievale; la specificazione “del Capo” è stata assunta per distinguerla da Acquarica di Lecce, e fa riferimento alla vicinanza del Capo di Santa Maria di Leuca. Probabilmente il toponimo deriva deriva dal nome personale latino “Aquarius” al quale è stato aggiunto il suffisso greco “-ikòs” nella forma plurale “-ika” con il significato di ‘possesso o villaggio della famiglia…’. Questa tesi è avvalorata dal fatto che in quel tempo, nel Salento, vigeva una sorta di bilinguismo greco-latino. Altri studiosi, invece considerano l’etimologia del toponimo completamente latina.

Disegnato da: Bruno Fracasso

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune