Armoriale dei comuni per stato
|
“D’azzurro alla fascia d’argento accompagnata da tre stelle dello stesso, due in capo, una in punta. Ornamenti esteriori da Comune”. |
Villanova di Camposampiero |
|
“D’azzurro, all’edificio d’oro, posto a sinistra, munito in ognuna delle due facciate visibili di una porta e di tre finestre ordinate in fascia, di nero, sostenente la torretta angolare, munita di due orologi d’argento, con le lance di nero, e di due finestrelle, di nero, merlato alla guelfa di ventitre, undici e undici, nei due lati visibili, con un merlo angolare, essa torretta sostenente il coronamento formato dal castello a volute di ferro, di nero, racchiudente due campane, poste in palo, d’oro, e munito della bandiera nazionale sventolante a sinistra; l’edificio accompagnato a destra dalla collina di verde, cimata dalla roccia d’oro, questa sostenente il basamento rettangolare, dello stesso, sostenente a sua volta la croce latina, d’oro, con i bracci riuniti dal cerchio; essa collina sostenente la quercia e il leccio di verde, fustati al naturale, nodriti nel pendio di sinistra; il tutto fondato sulla fascia diminuita di verde, sostenuta dalla pianura di azzurro, mareggiata di argento; edificio e collina accompagnati in capo dallo scudetto ovale, d’argento, alla croce di rosso, accantonata da quattro teste di moro, di nero, bendate di argento; lo scudetto circondato da dodici stelle di cinque raggi, d’oro. Lo scudo è timbrato dalla corona da Comune, ed è ornato dal ramo di quercia e dal ramo di leccio, di verde, decussati in punta, legati dal nastro tricolore nazionale, questo attraversato da due ghiande d’oro, coi gambi all’ingiù e decussati” |
Villanova Monteleone |
|
“D’argento alla fascia ondata d’azzurro accompagnata in capo da una stella dello stesso e attraversata da un albero al naturale nodrito sulla campagna di verde” D.P.R. 20 novembre 1958 |
Villanova sull’Arda |
|
“Semipartito, troncato: nel primo, di rosso, alla pecora d’argento, con la testa rivolta, riposante su campagna erbosa di verde; nel secondo, di azzurro, alle sette spighe di grano d’oro, impugnate, legate di rosso; nel terzo, d’oro, all’olivastro sradicato, con la chioma di verde, fruttato d’argento e con il tronco e le radici al naturale. Ornamenti esteriori del Comune”. D.P.R. 4 settembre 1998 |
Villanova Truschedu |
|
“Partito semitroncato: il PRIMO, di azzurro, alla quercia di verde, fustata al naturale, fruttifera di sei, d’oro, nodrita nella pianura di verde; il SECONDO, di rosso, alle due stelle di otto raggi, ordinate in palo, d’oro; il TERZO, di argento, alle due fasce diminuite, ondate, di azzurro, fluttuose d’argento. Ornamenti esteriori da comune”. |
Villanova Tulo |
|
“Semipartito troncato: il PRIMO, di verde, alle tre spighe di grano, impugnate, d’oro, legate di rosso; il SECONDO, di rosso, al vaso piriforme nuragico, d’oro, doppiamente ansato, riccamente rabescato, dello stesso; il TERZO, di azzurro, alla chiesa di Santa Marina, formata dall’edificio sacro, d’oro, chiuso di nero, e dal portico di tre archi, antistante, più largo, d’oro, gli archi laterali per metà aperti del campo, essa chiesa sostenuta dalla campagna di verde. Ornamenti esteriori da Comune”. |
Villanovaforru |
- 1
- ...
- 5
- ...
- 10
- ...
- 15
- ...
- 20
- ...
- 25
- ...
- 30
- ...
- 35
- ...
- 40
- ...
- 45
- ...
- 50
- ...
- 55
- ...
- 60
- ...
- 65
- ...
- 70
- ...
- 75
- ...
- 80
- ...
- 85
- ...
- 90
- ...
- 95
- ...
- 100
- ...
- 105
- ...
- 110
- ...
- 115
- ...
- 120
- ...
- 125
- ...
- 130
- ...
- 135
- ...
- 140
- ...
- 145
- ...
- 150
- ...
- 155
- ...
- 160
- ...
- 165
- ...
- 170
- ...
- 175
- ...
- 180
- ...
- 185
- ...
- 190
- ...
- 195
- ...
- 200
- ...
- 205
- ...
- 210
- ...
- 215
- ...
- 220
- ...
- 225
- ...
- 230
- ...
- 235
- ...
- 240
- ...
- 245
- ...
- 250
- ...
- 255
- ...
- 260
- ...
- 265
- ...
- 270
- ...
- 275
- ...
- 280
- ...
- 285
- ...
- 290
- ...
- 295
- ...
- 300
- ...
- 305
- ...
- 310
- ...
- 315
- ...
- 320
- ...
- 325
- ...
- 330
- ...
- 335
- ...
- 340
- ...
- 345
- ...
- 350
- ...
- 355
- ...
- 360
- ...
- 365
- ...
- 370
- ...
- 375
- ...
- 380
- ...
- 385
- ...
- 390
- ...
- 395
- ...
- 400
- ...
- 405
- ...
- 410
- ...
- 415
- ...
- 420
- ...
- 425
- ...
- 430
- ...
- 435
- ...
- 440
- ...
- 445
- ...
- 450
- ...
- 455
- ...
- 460
- ...
- 465
- ...
- 470
- ...
- 475
- ...
- 480
- ...
- 485
- ...
- 490
- ...
- 495
- ...
- 500
- ...
- 505
- ...
- 510
- ...
- 515
- ...
- 520
- ...
- 525
- ...
- 530
- ...
- 535
- ...
- 540
- ...
- 545
- ...
- 550
- ...
- 555
- ...
- 560
- ...
- 565
- ...
- 570
- ...
- 575
- ...
- 580
- ...
- 585
- ...
- 590
- ...
- 595
- ...
- 600
- ...
- 605
- ...
- 610
- ...
- 615
- ...
- 620
- ...
- 625
- ...
- 630
- ...
- 635
- ...
- 640
- ...
- 645
- ...
- 650
- ...
- 655
- ...
- 660
- ...
- 665
- ...
- 670
- ...
- 675
- ...
- 680
- ...
- 685
- ...
- 690
- ...
- 695
- ...
- 700
- ...
- 705
- ...
- 710
- ...
- 715
- ...
- 720
- ...
- 725
- ...
- 730
- ...
- 735
- ...
- 740
- ...
- 745
- ...
- 750
- ...
- 755
- ...
- 760
- ...
- 765
- ...
- 770
- ...
- 775
- ...
- 780
- ...
- 785
- ...
- 790
- ...
- 795
- ...
- 800
- ...
- 805
- ...
- 810
- ...
- 815
- ...
- 820
- ...
- 825
- ...
- 830
- ...
- 835
- ...
- 840
- ...
- 845
- ...
- 850
- ...
- 855
- ...
- 860
- ...
- 865
- ...
- 870
- ...
- 875
- ...
- 880
- ...
- 885
- ...
- 890
- ...
- 894
- 895
- 896
- ...
- 900
- ...
- 905
- ...
- 910
- ...
- 915
- ...
- 917
- >>
- >> >>