Verbano-Cusio-Ossola


Provincia

Verbano-Cusio-Ossola

Info
  • numero comuni: 77
  • numero abitanti: 163247
  • densità provincia: 72.40
Storia della Provincia e dei suoi elementi araldici

La provincia del Verbano-Cusio-Ossola confina con le province piemontesi di Novara e di Vercelli e con la provincia lombarda di Varese. Inoltre confina con la Svizzera.
Lo stemma della provincia è un troncato, diviso in due parti da una linea orizzontale. Nella metà superiore dello scudo, su fondo di rosso, c’è una coppia di monti all’italiana d’argento, che ricorda l’importante presenza delle montagne su buona parte del territorio provinciale.

La chiave d’oro posta tra i monti indica il Sempione, il più importante valico della provincia nonché uno dei principali delle Alpi.
Nella metà inferiore dello scudo, le onde azzurre su fondo d’argento indicano la preponderante presenza in termini geografici ed economici dei laghi nella parte bassa del territorio provinciale.
La forma ondata è simile a quella delle bande presenti nell’antico stemma della casata Borromeo. Si è voluto rinsaldare così il legame ideale della zona con una famiglia che per molti secoli ha
rappresentato un importante elemento unificante di questo territorio.

(tratto da un lavoro di storia locale della Scuola Media di Piancavallo)