Venezia
Città Metropolitana
Venezia

- numero comuni: 44
- numero abitanti: 863133
- densità provincia: 349.94
La provincia di Venezia confina con le province venete di Treviso, di Rovigo e di Padova e con le province friulano-giuliane di Udine e di Pordenone. Inoltre è bagnata dal Mar Adriatico.
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, al leone d’oro, ma: alato e nimbato dello stesso, con la testa posta di fronte, accovacciato, tenente con le zampe anteriori avanti al petto il libro d’argento scritto delle parole in lettere maiuscole romane di nero PAX TIBI MARCE nella prima facciata, in quattro righe, ed EVANGELISTA MEUS nella seconda facciata, similmente in quattro righe. Ornamenti da Provincia”.
D.P.R. del 15 aprile 1996, trascritto nel Registro Araldico dell’Archivio Centrale dello Stato il 29 aprile 1996, registrato nei registri dell’Ufficio Araldico il 16 maggio 1996
“D’azzurro, al leone d’oro, alato e diademato dello stesso, posto in maestà, accovacciato, tenente con le zampe anteriori avanti al petto un libro d’argento scritto delle parole a lettere maiuscole romane di nero PAX TIBI MARCE, in tre linee sulla pagina verso, ed EVANGELISTA MEUS in altrettante linee sulla pagine recto, lo scudo cimato dalla corona propria della Province”.
Stemma concesso alla Provincia di Venezia con R.D. del 26 aprile 1875 e RR.LL.PP. del 15 giugno 1875
Fonte: Giorgio Aldrighetti, L’araldica e il leone di San Marco. Le insegne della Provincia di Venezia, Marsilio Editori, Venezia, 2002, ISBN 88-317-8071-9
ALTRE IMMAGINI
Stemma della provincia di Venezia concesso con R.D. 26 aprile 1895

GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di bianco, riccamente ornato di ricami d’oro e caricato dallo stemma con la iscrizione centrata in oro, recante la denominazione della Provincia. Le parti di metallo ed i cordoni sono dorati. L’asta verticale è ricoperta di velluto bianco, con bullette dorate poste a spirale. Nella freccia è rappresentato lo stemma della Provincia e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’oro”.
Gonfalone ridisegnato da Pasquale Fiumanò
COLORI
ALTRE IMMAGINI
BANDIERA RIDISEGNATA

Disegnato da: Bruno Fracasso
BANDIERA UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di bianco con quattro code che si estendono per un terzo del drappo, sinistrate dallo stemma provinciale…”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune