Rieti


Provincia

Rieti

Informazioni
  • numero comuni: 73
  • numero abitanti: 160467
  • densità provincia: 58.37
Storia della Provincia e dello Stemma

La provincia di Rieti confina con le province laziali di Viterbo e di Roma; con le province umbre di Perugia e di Terni e con le province abruzzesi di Teramo e dell’Aquila.

I nove anelli intrecciati dello stemma ricordano che i Sabini avevano, come i Romani, il diritto di suffragio e il motto “Tota Sabina Civitas” significa la fusione di quelle popolazioni quasi in una sola città, madre e protettrice dell’intera regione

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso, alla banda dello stesso, bordata caricata delle lettere maiuscole S.P.Q.S. alternate da tre gruppi di anelli, intrecciati, il tutto d’oro. Motto:”Tota Sabina Civitas””.

D.R. 10 maggio 1928

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

“Drappo di stoffa rosso, rettangolare terminante in basso a forma di vaio irregolare, bordato e frangiato, nei lati ed in basso, d’oro con fiocchi dello stesso. Il drappo attraversato da una banda pure di rosso, bordata, caricata delle stesse maiuscole S.P.Q.S. alternate da tre gruppi di anelli intrecciati, con in capo il motto: “TOTA SABINA CIVITAS”, il tutto d’oro. Il drappo medesimo sarà inclinato per il lato corto ad un’asta orizzontale, terminata ai due lati con artistici pomi dorati e sospesa, mediante lacci con fiocchi dello stesso, ad un’altra asta perpendicolare ricoperta di velluto azzurro con bullette dorate, poste a spirale e sormontate da una freccia, con gambo di ottone con lo stemma della Provincia. Sul gambo sarà inciso il nome della Provincia con la data della sua costituzione”.

LL.PP. 18 ottobre 1928

In sostituzione del gonfalone sopra descritto con D.P.R. 5 giugno 2001 il gonfalone viene sostituito con il seguente “Drappo di giallo con la bordatura di rosso…”

Gonfalone ridisegnato da Pasquale Fiumanò

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI

Altra versione precedentemente in uso.

Versione precedente del gonfalone.

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di rosso caricato dello stemma provinciale…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    5 Giugno 2001

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    10 Maggio 1928