Pescara


Provincia

Pescara

Informazioni
  • numero comuni: 46
  • numero abitanti: 323184
  • densità provincia: 271.75
Storia della Provincia e dello Stemma

La provincia di Pescara confina con le province abruzzesi di Teramo, dell’Aquila e di Chieti. Inoltre è bagnata dal Mar Adriatico.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

Partito: nel 1°, al fiume nascente da tre monti e sboccante in un mare sul quale naviga una barca a vela, il tutto al naturale; nel 2º, di verde ad un cinghiale rivoltato, pure al naturale. Motto:”SIBI.VALET.ET.VIVIT”.

20 settembre 1928

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma vettorializzato nella versione di Carletto Genovese

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

“Il gonfalone della Provincia di Pescara si presenta come un drappo rettangolare di stoffa di colore azzurro, terminato nella parte inferiore a tre bandoni, il centrale più lungo, riccamente ornato con ricami d’oro, e decorato con lo stemma provinciale, sormontato dall’iscrizione centrata in oro “Provincia di Pescara”.
La stoffa è inchiodata per il lato corto superiore ad un’asta orizzontale con pomi artisticamente dorati alle due estremità e sospesa mediante lacci dello stesso con fiocchi simili pendenti dai due lati del gonfalone ad un’altra asta verticale, ricoperta di velluto azzurro con bollette dorate poste a spirale e cimata da una freccia con gambo di metallo dorato con lo stemma della Provincia. Sul gambo della freccia è inciso il nome della Provincia stessa, con la data della sua costituzione; cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’oro”.

Gonfalone ridisegnato da Pasquale Fiumanò

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro allo stemma provinciale centrato…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    20 Settembre 1928