Palermo
Città Metropolitana
Palermo

- numero comuni: 82
- numero abitanti: 1249557
- densità provincia: 250.30
Lo stemma della Provincia Regionale di Palermo è l’elemento distintivo che ha rappresentato l’Ente fin dalla sua istituzione nel 1861, e d è stato concesso con Regio Decreto da Vittorio Emanuele III il 9 agosto 1910.
È costituito da uno scudo accollato all’aquila del Regno di Sicilia (dell’epoca di Federico II che, in quanto imperatore del Sacro Romano Impero e della Casata di Hoenstaufen di Svevia, la portava nera ma in campo d’oro), con il volo (cioè le ali) abbassato e sormontata dalla corona di Provincia.
Lo scudo è inquartato (cioè suddiviso in quattro riquadri): il primo quarto, rappresenta la città di Palermo, con l’aquila sveva, nella versione in oro, coronata e con il volo abbassato, in campo rosso. Il secondo richiama lo stemma del Comune di Termini Imerese: su campo d’argento si staglia la figura di san Calogero; il santo si erge sulla vetta di un monte, impugnando il bastone da eremita, e richiama la tradizione religiosa. Il terzo quarto è composto con lo stemma della città di Cefalù, col campo di azzurro mareggiato d’argento su cui stanno tre cefali, in oro, che convergono (nella posizione tipica detta della “pergola” verso un una moneta (detta “bisante”), anch’essa d’oro.
Si tratta di uno stemma cosiddetto “parlante”, in quanto i pesci rimandano al nome di Cefalù, simboleggia anche la tradizione marinara della Provincia
L’ultimo quarto campo ospita una versione dello stemma di Corleone (su fondo azzurro anziché rosso come in quello ufficiale della città), un leone rampante che regge un cuore rosso infammato. È anch’esso uno stemma parlante: in quanto esprime il nome della città di Corleone (“Cor-Leone”), rappresenta anche le aree interne della provincia.
Note di Massimo Ghirardi e Giancarlo Scarpitta
La provincia di Palermo confina con le province siciliane di Trapani, di Agrigento, di Caltanissetta, di Enna e di Messina. Inoltre è bagnata dal Mar Tirreno.
STEMMA RIDISEGNATO

Reperito da: Giancarlo Scarpitta
Fonte: Giovanni Giovinazzo
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
Inquartato con quattro stemmi di Palermo, Termini, Cefalu e Corleone, il tutto accollato all’aquila.
D.R. 9 agosto 1910
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma precedente

GONFALONE RIDISEGNATO

Disegnato da: Pasquale Fiumanò
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo amaranto…”
Gonfalone ridisegnato da Pasquale Fiumanò
COLORI
ALTRE IMMAGINI
BANDIERA RIDISEGNATA

Disegnato da: Bruno Fracasso
BANDIERA UFFICIALE

ALTRE IMMAGINI
“Drappo di rosso…”
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune