Olbia-Tempio Pausania (Provincia abrogata)
Zona Omogenea
Olbia-Tempio Pausania (Provincia abrogata)

- numero comuni: 26
- numero abitanti: 157859
- densità provincia: 46.45
La provincia di Olbia-Tempio confina con le province sarde di Nuoro e di Sassari. Inoltre è bagnata dal Mar Tirreno.
La Provincia di Olbia-Tempio ha utilizzato inizialemnte uno stemma provvisorio composto dallo stemma dei due capoluoghi: Olbia e Tempio Pausania e dallo stemma regionale in posizione predominante.
Il Consiglio Provinciale ha però proposto (20 dicembre 2008) uno stemma del quale è in corso la pratica di formale concessione da parte dell’ufficio Onorificenze e Araldica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri: “inquartato, alla fascia diminuita e ondata d’oro sovrapposta alla linea di partizione orizzontale; nel primo d’argento al gallo di nero [crestato e bargigliato di rosso armato d’oro, che è di Gallura], nel secondo di rosso, nel terzo d’azzurro, nel quarto d’argento alla torre merlata di tre alla guelfa di rosso fondata su di un monte roccioso al naturale. Ornamenti esteriori di Provincia” (1).
Con tutta evidenza la figura del gallo ricorda l’antico Giudicato di Gallura, la torre è un richiamo stilizzato a molte armi della nuova provincia e all’arme particolare di Olbia, mentre i colori rosso e azzurro riecheggiano gli emblemi dei capoluoghi nonché della Regione Autonoma della Sardegna (d’argento alla croce diminuita di rosso, accantonata da quattro teste di moro attorcigliate del primo).
Nota di Massimo Ghirardi.
Si ringrazia Dirk Cherchi per la gentile collaborazione
(1) blasone non ufficiale
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Troncato dalla fascia ondata, diminuita in filetto, d’oro: il PRIMO, partito: il 1°, di argento, al gallo ardito, di nero, allumato, crestato, bargigliato, armato, di rosso; il 2°, di rosso; il SECONDO, partito: il 1°, di azzurro; il 2°, di argento, alla torre di rosso, mattonata di nero, merlata alla guelfa di tre, chiusa di nero, finestrata di due in palo, dello stesso, fondata sul terreno frastagliato, di verde, uscente dai fianchi e fondato in punta. Ornamenti esteriori da Provincia”.
D.P.R. 30 ottobre 2008
ALTRE IMMAGINI
Stemma precedentemente proposto

Stemma ridisegnato da Massimo Ghirardi sul
vecchio bozzetto

GONFALONE RIDISEGNATO

Disegnato da: Pasquale Fiumanò
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di bianco…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune