Napoli


Città Metropolitana

Napoli

Informazioni
  • numero comuni: 92
  • numero abitanti: 3080873
  • densità provincia: 2630.68
Storia della Provincia e dello Stemma

La provincia di Napoli confina con le province campane di Caserta, di Benevento, di Avellino e di Salerno. Inoltre è bagnata dal Mar Tirreno.

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Campo di oro al cavallo sfrenato di nero”

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma digitalizzato nella versione di Carletto Genovese

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

“Drappo di giallo…”.

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone ufficiale precedentemente in uso.

Gonfalone precedentemente in uso, ridisegnato.

BLASONATURA

“Drappo di giallo caricato dello stemma della provincia…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    183
    concessione
    1 Ottobre 1808

    Concesso da Gioacchino Murat Re di Napoli. 

    Successivamente la Commissione Araldica Napoletana (presieduta dall’archivista e araldista Riccardo Filangieri) con deliberazione n. 249 del 25 agosto 1937 riconosce il legittimo uso dello “stemma d’oro al cavallo sfrenato” da parte della Provincia di Napoli. Il 13 maggio 1937 lo stemma fu poi iscritto nel libro araldico degli Enti Morali della Consulta Araldica.