Catania


Città Metropolitana

Catania

Informazioni
  • numero comuni: 58
  • numero abitanti: 1090101
  • densità provincia: 306.88
Storia della Provincia e dello Stemma

La provincia di Catania confina con le province siciliane di Messina, di Enna, di Caltanissetta, di Ragusa e di Siracusa. Inoltre è bagnata dal Mar Ionio.

Lo stemma della Provincia di Catania è stato riconosciuto con decreto di re Umberto I il 7 luglio 1883 e si presenta: “Inquartato. Il primo d’azzurro all’elefante passante d’oro (per Catania); il secondo d’argento alla croce piana di rosso (per Caltagirone); il terzo di rosso alla croce piana d’argento (per Nicosia); il quarto d’azzurro al castello d’oro torricellato di due, la prima cimata da un pennone di rosso, la seconda da un leoncino nascente pure d’oro (per Aci Reale). Ornamenti esteriori di Provincia [secondo la norma vigente all’epoca]”.

Note di Massimo Ghirardi (cfr. Aci Reale, Caltagirone, Catania, Nicosia)

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Inquartato. Il primo d’azzurro all’elefante passante d’oro (per Catania); il secondo d’argento alla croce piana di rosso (per Caltagirone); il terzo di rosso alla croce piana d’argento (per Nicosia); il quarto d’azzurro al castello d’oro torricellato di due, la prima cimata da un pennone di rosso, la seconda da un leoncino nascente pure d’oro (per Aci Reale). Ornamenti esteriori di Provincia [secondo la norma vigente all’epoca]”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

Il gonfalone, che misura m. 1.10 per 1.80, è tessuto in pura seta di colore avorio con retro in seta azzurra; è ornato a giro con ricami a mano a rilievo in filamento di orofino; la frangia smerlata, i cordoni e i fiocchi sono in filato, sempre di orofino; in alto un nastro tricolore in seta con nappa e frangia d’oro; l’asta è foderata di velluto azzurro ed è sovrastata dalla lancia in ottone con lo stemma della Provincia.

La fascia superiore del gonfalone è di seta azzurra con cinque ricami distanziati che raffigurano la Trinacria. Al centro lo stemma della Provincia, ricamato nei modi e nei colori descritti dal decreto reale.
I colori sono: l’azzurro, l’argento e il rosso.

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regie Lettere Patenti (RRLLPP)
    concessione
    27 Agosto 1883

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    7 Luglio 1883