Benevento


Provincia

Benevento

Informazioni
  • numero comuni: 78
  • numero abitanti: 916946
  • densità provincia: 442.60
Storia della Provincia e dello Stemma

Lo Stemma dell’ente, individuato nel 1871 da un pool di esperti, raffigura il toro rampante che i Sanniti sacrificavano nelle corso della cerimonia religiosa della “Primavera sacra” prima di partire alla conquista di nuove terre, nonchè le armi utilizzate nel corso delle dominazioni sannita, romana e longobarda.
La provincia di Benevento confina con le province campane di Caserta, di Napoli e di Avellino; la provincia molisana di Campobasso e la provincia pugliese di Foggia.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, al toro furioso al naturale, rivoltato. (Capo del Littorio). Ornamenti esteriori da Provincia”.

R.D. 11 aprile 1938

ALTRE IMMAGINI

Stemma come da decreto di concessione con capo del Littorio

Stemma aulico in uso

Stemma aulico come da concessione

Gonfalone in uso

Stemma in uso ridisegnato

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

R.D. 9 febbraio 1939

LL.PP. 9 novembre 1939

Gonfalone ridisegnato da Pasquale Fiumanò

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo d’azzurro allo stemma provinciale centrato…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    9 Febbraio 1939

    Regio Decreto (RD)
    concessione
    11 Aprile 1938