Beato Pietro Moriconi


Beato Pietro Moriconi

Storia e informazioni

Pietro nacque alla fine dell’XI secolo probabilmente a Pisa, e la tradizione lo vuole membro della nobile famiglia dei Moriconi di Vico; entrò da giovane nel monastero camaldolese di San Michele in Borgo, del quale venne eletto abate.

Fu nominato arcivescovo di Pisa all’inizio nel dicembre 1104, succedendo a Daimberto, divenuto primo patriarca latino di Gerusalemme.

 

Pietro proseguì l’opera del suo predecessore volta a ordinare e rafforzare la chiesa pisana; prese parte alla spedizione pisana per la conquista delle Isole Baleari del 1113-1115, dove battezzerà Lamberto figlio del re di quell’arcipelago e successivamente avversò tutte le soluzioni di pace che avrebbero potuto ledere gli interessi pisani, cosa che stride con la fama di santità che si guadagnò con altre opere.

Morì all’inizio dell’settembre 1119 e fu sepolto solennemente nella cattedrale pisana il 10 settembre dello stesso anno.

Il suo culto è circoscritto alla zona di Pisa.

 

Lo stemma dei Moriconi si blasona: “D’azzurro, al leone d’oro” e possiamo attribuirlo a posteriori all’arcivescovo.

 

© 2024. Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro al leone d’oro”

OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune