Comune di Zugliano – (VI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: M199
  • Codice Istat: 24122
  • CAP: 36030
  • Numero abitanti: 6753
  • Nome abitanti: zuglianesi
  • Altitudine: 152
  • Superficie: 13.76
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 25.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Zugliano ha adottato, come emblema araldico, le armi della estinta famiglia vicentina degli Zugliani che (probabilmente) deriva il proprio agnome dalla località.

Lo stemma in questa forma è stato concesso dal Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat con DPR del 19 gennaio 1966.

Stemma: “d’azzurro alla croce latina scorciata d’argento, con la traversa accostata da due stelle di otto punte d’oro”. Ornamenti esteriori di Comune.

Note di Massimo Ghirardi

Lo stemma comunale è stato approvato il 19 gennaio del 1966 con D.P.R. ma già dal 1931 il comune chiedeva di utilizzare come suo stemma quella della nobile famiglia dei Zugliani ( lo stemma di tale famiglia aveva però delle bande d’oro; il comune lo rimaneggiò eliminandole, il risultato è lo stemma attuale senza bande) esso rappresenta una croce latina color argento ( in araldica è simbolo di cristianità ) con due stelle d’oro ( rappresentano le due frazioni ossia Grumolo Pedemonte e Centrale ).
Zugliano si trova a quota 152 m s.l.m. ( il territorio varia dai 120 m ai confini con Fara Vicentino ai 347 di località Grumalto ).
Le frazioni sono due: Grumolo Pedemonte e Centrale. Il territorio si estende per buona parte in collina ( colline delle Bregonze ) e parte in pianura per un totale di 13,74 Kmq.
Note di Luca Borgo
Il territorio fu bonificato dai benedettini del monastero di San Felice di Vicenza a partire dal Mille. Nel ‘200 Zugliano appartenne agli Ezzelini; alla loro caduta fu unita al Comune di Vicenza, di cui seguì le sorti.

Interessanti alcune ville: Villa Da Porto-Usei,Villa Giusti, Palazzo Remigi, Villa Rospigliosi Colombara Rossi.

Un certo sviluppo industriale ha dato un po’ di vivacità all’economia locale che attualmente può contare su alcune imprese industriali e una sessantina di aziende artigiane tessili, meccaniche, alimentari, e nel campo delle costruzioni.

Il comune di Zugliano ( VI ) è gemellato con il comune di Agordo ( BL ).

Comuni confinanti:
Carré, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Sarcedo, Thiene, Zané

Disegnato da: Massimo Ghirardi

Fonte: Zugliano c01

BLASONATURA

“D’azzurro alla croce latina d’argento con la traversa affiancata da due stelle d’oro a otto raggi”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di bianco…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    19 Gennaio 1966

No items found