Comune di Zagarolo – (RM)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: M141
- Codice Istat: 58114
- CAP: 0
- Numero abitanti: 17628
- Altitudine: 0
- Superficie: 28.97
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Tradizionalmente il nome della città deriva dalla popolazione sei Sagarii che si insediarono in antico in questo territorio.
Nel 970 papa Giovanni XII dona GAZZAROLO alla sorella Stefania dei Conti di Tuscolo. Alla dinastia tuscolana succedettero i Colonna che, nel 1400 si sottomisero all’autorità pontificia; ma nel 1435 Lorenzo Colonna si mise contro il papa e la città fu distrutta dalle truppo guidate dal cardinale Vitelleschi nel 1439.
Nel 1550 circa la città fu infeudata a Vittoria Colonna e ricostruita, la conformazione attuale ricalca quella progettata, con enorme dispiego di mezzi, da Marzio Colonna; i feudatari concessero anche alla Comunità uno Statuto.
Nel 1622 Pierfrancesco Colonna è costretto a vendere il feudo, elevato a rango di Ducato, al cardinale Ludovico Ludovisi che, alla sua morte, lo trasmette al fratello Nicolò. Pochi anni dopo, il 26 giugno 1670, gli eredi lo cedono a Giovan Battista Rospigliosi. A questi ultimi si deve la ricostruzione del palazzo ducale e della chiesa di San Pietro.
Con la soppressione dei feudi nel XIX secolo i Rospigliosi perdono il potere temporale, ma conservano la proprietà del palazzo, ereditato poi dai principi Pallavicini che nel 1979 lo vendono al Comune.
Lo stemma del Comune rappresenta tre colli d’oro in campo azzurro, e si riferisce alla collocazione del territorio sui Colli dei Castelli Romani, abitualmente lo stemma è accompagnato dall’acronimo ricalcato su quello tradizionale della città di Roma: SPQG (Senatus Populusque Gazarolensis) a significare l’unione del Comune e del popolo per il bene comune.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Fonte: www.guidablu.com
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

GONFALONE RIDISEGNATO

Reperito da: Luigi Ferrara
Disegnato da: Bruno Fracasso
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di rosso…”
ALTRE IMMAGINI
BANDIERA RIDISEGNATA

Fonte: Roberto Breschi
Disegnato da: Bruno Fracasso
BANDIERA UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di rosso caricato al centro dello stemma comunale…”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune