Comune di Wissant – (62)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Wissant è un comune noto come stazione balneare nel dipartimento del Pas-de-Calais, della regione del Nord-Pas-de-Calais, posto lungo il Canale della Manica, nel tratto di costa noto come “Côte d’Opale” tra Cap Gris-Nez e Cap Blanc-Nez (lett. “Capo Naso Grigio” e “Capo Naso Bianco”) a metà strada tra Boulogne-sur-Mer e Calais.
Da alcuni la località è identificata con Portus Itius, non bene identificata località citata da Cesare nel “De Bello Gallico” (lib. VII), di certo la zona era già abitata nel Neolitico.
Situata all’estremità orientale di una antica laguna fu a lungo soggetta agli inglesi, come villaggio di pescatori, spesso in conflitto con il vicino villaggio di Audresselles per i diritti di pesca.
Lo sviluppo della località si è avuto alla fine del XIX secolo, con l’impianto della stazione balneare e soprattutto nel XX per iniziativa dell’imprenditore Létendart di Calais che iniziò la cava delle sabbie, che hanno dato origine ai laghi dell’attuale riserva naturale (durante le escavazioni furono ritrovati i resti di numerosi animali fossili, tra i quali le ossa di un mammouth completo).
Lo stemma del comune richiama la vocazione “marina” della località: un delfino d’argento (il più nobile dei “pesci”: “Ictis” in greco, da cui forse Portus Itius) che, in araldica è corrispondente al bianco, per evocare anche il “bianco” della rena locale, si blasona: « De gueules au dauphin d’argent » (Di rosso al delfino d’argento).
Nota di Massimo Ghirardi
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune