Città di Wildschönau – (KU)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Wildschönau è un comune sparso del Tirolo, distretto di Kufstein, formato dall’unione di quattro comunità: Niederau, Oberau (sede municipale), Auffach e Thierbach.

Posto tra le alpi di Kitzbühel, il territorio è denominato “il Wildschönau” ed è uno dei più importanti centri turistici tirolesi.

 

Il Wildschönau è documentato dal XII secolo; tra i testimoni di alcuni atti notarili compare tale Adelbertus de Wiltsconenŏwe (= Alberto di Wildschönau). La zona è importante anche per le miniere d’argento e di rame che resteranno in funzione fino al XIX secolo,

 

Il comune di Wildschönau è costituito nel 1811 e collegato alla rete viaria tirolese con una carrozzabile che sostituì l’antico sentiero.

 

Secondo la leggenda la zona era anticamente coperta dalle acqua di un lago sulle cui rive viveva un terribile drago. Un contadino però lo uccise e, dibattendosi nell’agonia il mostro distrusse lo sbarramento della valle prosciugandola e creando la valle. L’episodio è ricordato dallo stemma civico.

 

Lo stemma attuale non è molto antico, in Tirolo fino al XX secolo esistevano solo stemmi per le città più importanti (il più antico è quello ci Innsbruck, del XIII secolo, che mostra appunto il “ponte sull’Inn” del toponimo). Risale infatti al 1954, il 18 marzo Hans Mayr, per conto del borgomastro Andrä Schoner , scrive una lettera all’allora Conservatore di Stato Oswald Trapp con la richiesta di concessione dello stemma derivato dalla leggenda popolare dell’origine del Wildschönau. A significare “le forze elementari animali” a simboleggiare la natura e l’ambiente caratteristico del territorio. Alla lettera sono allegati alcuni bozzetti del pittore accademico Anton Kirchmayr, incaricato dal comune per la realizzazione della proposta.

 

Si prese in considerazione anche la figura della ninfea, a simboleggiare la dipendenza dall’antico monastero bavarese di Seeon, che era il più grande proprietario terriero nella Wildschönau, ma questo simbolo era già stato adottato da altri comuni.

 

L’approvazione del governo dello stato sul progetto viene deliberata il 19 giugno 1956. Ma l’atto ufficiale e la consegna alla comunità avvenne però solo due anni dopo: il 10 luglio 1958 il Governo Tirolese formalizza la concessione, e il 15 agosto 1958 avviene la consegna della pergamena al borgomastro.

 

Liberamente tradotto da Josef Riedmann “Wildschönau Gemeindewappen” in: http://www.wildschoenau.gv.at/system/web/zusatzseite.aspx?detailonr=218185371&menuonr=218980746

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found