Comune di Wadern – (MZG)

Articoli correlati

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Wadern è un Comune della Saarland, presso la Foresta Nera, nel Circondario di Merzig-Wadern, ha adottato dall’11 ottobre 1974 le armi, col blasone:  “Unter silbernem Schildhaupt, darin ein rotes Balkenkreuz, in Rot zwölf goldene Eisenhütlein 5:4:3”, che corrisponde all’italiano “di rosso a dodici cappelli di ferro d’oro posti 5:4:3”.

La curiosa definizione di quelli che, da un punto di vista grafico, sono dei singoli pezzi di vajato (ripresi dal villaggio di Dagstuhl, il principale dei cinque che compone il Comune attuale) richiama lo stemma vecchio del Comune, risalente al 1962, che mostrava un elmo di Mercurio, simbolo dello scambio commerciale, nel capo e un ferro da lupo nel campo tra due corna di cervo, richiamo ai feudatari von Sötern (in particolare al conte Joseph Anton von Oettingen-Sötern che nel 1765 concesse il diritto di mercato).

Il capo attuale richiama l’appartenenza storica al territorio dell’arcivescovo-elettore di Treviri (Trier) dell’attuale circoscrizione amministrativa e il 12 “cappelli” le maggiori fattorie del villaggio.

Nel 1978 ha ottenuto lo status di “citta” (Stadtrecht).

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA
“Di rosso a dodici cappelli di ferro d’oro posti 5:4:3”.
ATTRIBUTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma in uso fino al 1962.

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo troncato di rosso e di giallo caricato in centro dello stemma comunale”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found