Comune di Vitznau – (LU)

Articoli correlati

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Vitznau è un comune nella circoscrizione (Wahlkreis) di Luzern-Land, nel cantone di Luzern (Lucerna) in Svizzera.

Già abitata nel Paleolitico è documentato come Vitznow dal 998, come possedimento dell’abbazia di Pfäfers poi dei signori di Ramstein. Nel 1282 fu possedimento asburgico, che venne acquistato nel 1380 dalla città di Lucerna assieme al Comune di Weggis dal quale dipendeva. Dal XVII secolo è stabile la grafia Vitznau, forse dal personale germanico Fizo e “-ouwa” (“terra sull’acqua”) per la posizione sul lago dei Quattro Cantoni.

Nel 1798 venne reso indipendente da Weggis, come Comune del Distretto di Lucerna.

Dal 2005 si discute di unire le Comunità di Greppen, Weggis e Vitznau in un unico Comune denominato Rigi (dal nome della nota montagna che domina la regione).

Sullo stemma comunale si distinguono quattro onde (alternativamente in argento e azzurro), un luccio d’argento e una croce patente d’oro in campo rosso. Le onde e un qualche genere di pesce, si possono trovare negli stemmi di molti villaggi sulle sponde del lago. In una vecchia versione dello stemma al posto della croce c’è una Madonna sulla mezzaluna, riferimento al monastero Pfäfers, a cui apparteneva Vitznau, e che aveva anche una Madonna nel suo stemma.

Si blasona: “In Rot über dreimal von Weiss und Blau im Wellenschnitt geteiltem Schildfuss weisser Hecht, überhöht von gelbem Tatzenkreuz” (Di rosso, al luccio d’argento posto in fascia accompagnato in capo da una crocetta patente d’oro e in punta da una riviera fasciata ondata di quattro d’argento e d’azzurro).

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso, al luccio d’argento posto in fascia accompagnato in capo da una crocetta patente d’oro e in punta da una riviera fasciata ondata di quattro d’argento e d’azzurro”.

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found