Comune di Vische – (TO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: M071
  • Codice Istat: 1311
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1342
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 16.91
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
  • Comuni confinanti:

    Borgomasino, Candia Canavese, Mazzè, Moncrivello (VC), Strambino, Vestignè, Villareggia

  • Santo Patrono: san Bartolomeo
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Vische è un centro noto per la lavorazione della porcellana dal 1765.

 

Trae forse origine dal germanico “Quitschen” (“pesci guizzanti”) o dal latino “Guiscum” (visco) e si vuole fondata da genti germaniche della Svevia, tra il 447 e il 450 d.C.

 

È documentato nel 1003, il nome lo si trova in un atto di transazione tra l’arcidiacono Tedeverto e il vescovo Varmondo.

 

Nel 1252 è soggetto alla signoria dei Barone, che lasciarono il posto ai San Martino che, durante le guerre canavesane del 1300, si schierarono con i Savoia contro i monferrini. Estintisi i San Martino, nel 1586, il feudo passò nelle mani dei marchesi Birago che lo tennero fino al 1895.

Stemma della famiglia San Martino

Lo stemma in uso, molto elaborato, tenuto da due leoni d’argento è derivato dalla raffigurazione pittorica posta sul timpano del municipio e si può blasonare: “Inquartato: il primo e il quarto di rosso al cavallo spaventato d’argento; il secondo e il terzo d’oro a quattro fasce d’azzurro, al ramo di edera attraversante in sbarra”.

 

Richiama, vagamente, lo stemma dei Birago/San Martino che, però, portavano: “Inquartato: il primo e il quarto losangato d’azzurro e d’oro [alias: a cinque punti equipollenti d’oro d’azzurro]; il secondo e il quarto di rosso pieno”.

 

Nota di Massimo Ghirardi