Comune di Villaromagnano – (AL)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: M009
  • Codice Istat: 6186
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 730
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 6.12
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma del Comune di Villaromagnano ha il blasone: “Di rosso, al torrione d’argento, merlato di tre alla guelfa, murato di nero, aperto del campo. Ornamenti esteriori da Comune” ed è stato concesso insieme al gonfalone (“… drappo troncato di bianco e di rosso”) con DPR del 17 giugno 1968.

 

Fino agli inizi del XIX secolo si denominava Villa di Romagnano, da villa romaniani, che indicava un gruppo di case disposte a quadrilatero intorno ad una corte centrale, munito di una grande torre quadrilatera di difesa, la stessa evocata dallo stemma comunale e simbolo anche di fiera autonomia.

 

Le “Villae” erano degli agglomerati di case coloniche la cui “nomina” derivava dal nome dei vari concessionari che ne avevano ricevuto la concessione imperiale.

Presso questo primo nucleo di case, di proprietà dei congiunti di tale Romanus o Romanianus, si svilupperà un piccolo borgo che si doterà di due chiese: una dedicata a San Michele e l’altra San Giovanni.

 

 

Nota di Massimo Ghirardi