Comune di Villabé – (91)

Articoli correlati

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Villabé è un Comune del Dipartimento dell’Essonne, nella Regione dell’Île-de-France. Fino alla metà del XX secolo fu un Comune essenzialmente rurale, caratterizzato dall’agricoltura e dalla viticoltura fin dal XVIII secolo. Infatti, il suo stemma si blasona: « D’argent à la tierce ondée d’azur posée en barre, accompagnée, en chef, d’un bouquet de trois épis de blé soudés d’or et, en pointe, d’une grappe de raisin de pourpre tigée et feuillée au naturel » (“d’argento, alla terza ondata posta in sbarra, accompagnata, in capo, da un mazzo di tre spighe di grano unite d’oro e, in punta, da un grappolo d’uva di porpora stelato e fogliato al naturale”).

La “terza ondata” simboleggia il fiume Essonne che bagna il territorio.

Il Comune ha anche un logotipo di tipo commerciale col nome della Commune per esteso.

Villa Abbatis era, probabilmente, un possedimento del Capitolo della Collegiata di Saint-Marcel-lez-Paris nell’XI secolo, che è documentata come Terra Sancti Marcelli della quale i canonici godevano delle rendite. Saint Marcel fu il IX vescovo di Parigi, ed Étienne de Senlis (vescovo di Parigi dal 1123 al 1142) parla della costruzione della locale chiesa di Saint-Marcel nel 1138.

Fu una dipendenza della contea di Corbeil che venne assorbita dal Regno di Francia allorché, nel 1120, l’ultimo conte Hugues III de Puiset, prigioniero di Luigi VI, fu costretto a cedere le sue terre in cambio della libertà.

Il Comune fu istituito nel 1793 con la soppressione di una “b” per evitare il riferimento religioso.

È gemellato con Fiscaglia (Ferrara).

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’argento, alla terza ondata posta in sbarra, accompagnata in capo, da un mazzo di tre spighe di grano unite d’oro e, in punta, da un grappolo d’uva di porpora stelato e fogliato al naturale”

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo d’argento, alla terza ondata posta in sbarra, accompagnata in capo, da un mazzo di tre spighe di grano unite d’oro e, in punta, da un grappolo d’uva di porpora stelato e fogliato al naturale”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found